Causate principalmente dall’accumulo di placca batterica nella cavità orale a causa di una scarsa igiene orale, le parodontiti possono essere favorite da altri fattori:
Chi fuma rischia di contrarre più facilmente parodontiti, che avanzano più rapidamente e sono più refrattarie alle cure che nei non fumatori.
Lo stress indebolisce le difese immunitarie e favorisce l’insorgere di malattie parodontali.
Immunodeficienze congenite o acquisite, diabete e alcune forme di artrite reumatoide.Predisposizione genetica
Secondo gli studi, circa il 30% della popolazione è geneticamente incline alla parodontite.
Lo studio dentistico Rizzo, nei casi riguardanti pazienti adulti, si avvale della collaborazione di parodontologi per garantire i migliori risultati.